The nonverbal communication primer

Post dedicated to high school teachers with the aim of hinting at ways to (re)familiarize with the often overlooked importance of nonverbal communication to improve modes of communicating in the classroom. After viewing the material, teachers are coaxed into producing two brief communicative outputs.   Output A – Transform the teacher: Miss Edna Krabappel from … Leggi tutto

Collezioni del Museo del Tessuto di Prato

Destinatari: apprendenti adulti Livello: A1/A2 Obiettivo didattico:  lessico relativo ai colori e al Museo del Tessuto di Prato Durata: 15/20 minuti Conosci il Museo del Tessuto di Prato?  Questo museo è nato nel 1975. Qui puoi trovare manufatti tessili di epoche diverse e abiti in tessuti diversi da molte parti del mondo, come la Cina, l’Africa, … Leggi tutto

Abbigliamento e tessuti al Museo del Tessuto di Prato

Livello: A1-A2 Obiettivo didattico: apprendimento del lessico relativo ad abbigliamento, accessori e materiali tessili Durata: 20 minuti Benvenuti a tutti! In questa unità potete imparare tante parole per parlare di abbigliamento, accessori e dei materiali tessili più comuni. Per fare questo facciamo un viaggio dentro il bellissimo Museo del Tessuto di Prato. Buon lavoro!   … Leggi tutto

UDD breve

Qui di solito si presenta allo studente l’UDD: cosa trova e a cosa gli serve, o meglio: l’oggetto dell’UD e gli obiettivi didattici (conoscenze e competenze). In questo caso gli studenti siete voi, dunque: qui trovate, sotto forma di segnaposto, le varie cose da mettere in un’ipotetica pagina strutturata. Vi servirà a capire come si … Leggi tutto

UDD di prova LM2021

Qui di solito si presenta allo studente l’UDD: cosa trova e a cosa gli serve, o meglio: l’oggetto dell’UD e gli obiettivi didattici (conoscenze e competenze). In questo caso gli studenti siete voi, dunque: qui trovate, sotto forma di segnaposto, le varie cose da mettere in un’ipotetica pagina strutturata. Vi servirà a capire come si … Leggi tutto