Siete interessati a proseguire il vostro percorso di studi iscrivendovi ad un’università italiana? Questa unità di lavoro vi permetterà di avere un primo approccio con alcuni elementi lessicali appartenenti al linguaggio accademico, le collocazioni. Lavorando al contempo su connettori e preposizioni, verrai guidato verso la produzione di un testo scritto in un registro formale.
Al fine di compiere una scelta consapevole, soprattutto nel campo dell’istruzione, è fondamentale capire di cosa si sta parlando, per cui abbiamo deciso di partire proprio dalla guida dello studente. Attraverso un focus su alcune delle collocazioni più comuni nella prima sezione di questo documento, compirai con noi il primo passo verso l’iscrizione all’università: informarsi!
Innanzitutto
Conosci già qualche parola relativa all’università? Prova a completare il seguente schema utilizzando anche le parole che conosci nella tua lingua madre o in altre lingue. Successivamente, condividi con i tuoi compagni le parole che conoscevi e prova a spiegare loro il significato di quelle straniere. Insieme, proponete una loro possibile traduzione in italiano.
Allora…
Tra poco leggerete un testo tratto da un documento chiamato guida dello studente.
Cosa credete contenga la guida dello studente?
In coppia, create una lista di informazioni che vi aspettate siano contenute.
Discutiamo
In gruppi di tre, rispondete alle seguenti domande.
- Quali tipi di indirizzi di studio conoscete?
- Nel vostro Paese d’origine ci sono dei particolari requisiti per accedere all’università?
- È costosa l’università nel vostro Paese? Ci sono delle sovvenzioni da parte dello Stato?
- Ci sono differenze tra l’anno accademico italiano e quello del vostro Paese?
Commentiamo la foto
Guardate la seguente foto.
Utilizzate gli highlight (+) presenti sull’immagine per commentarla tra voi.
Colleghiamo
Hai mai incontrato queste parole prima? Prova a collegarle con il loro significato, poi commenta l’attività con i tuoi compagni.
Leggiamo
Leggete il seguente testo tratto dalla parte iniziale della guida dello studente e, in gruppi di tre, provate a dividerlo in paragrafi. Tra le informazioni presentate nel testo ce n’è qualcuna che avete inserito nella lista redatta inizialmente?
Per essere ammessi al Corso occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di un altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dagli organi competenti dell’Università, nel rispetto degli accordi internazionali vigenti. Agli studenti/alle studentesse sono richieste adeguate conoscenze e competenze di base relative alle discipline oggetto degli studi universitari. È prevista una prova di verifica delle conoscenze e competenze di carattere generale. Il test, obbligatorio, non selettivo e non vincolante ai fini dell’immatricolazione, è volto a consentire l’individuazione delle eventuali carenze di preparazione rispetto alle conoscenze, abilità e competenze richieste per l’accesso ai corsi previsti dal piano di studio. È obbligatorio sostenere la prova di verifica delle conoscenze, che si svolgerà on line il 21 ottobre 2021 per gli iscritti immatricolati entro il 30 settembre 2021. Una seconda sessione on line (18 novembre 2021) sarà invece riservata ai soli studenti immatricolatisi dopo il 30 settembre 2021. Informazioni dettagliate saranno disponibili sul sito internet dell’Ateneo nelle settimane precedenti allo svolgimento delle prove. Coloro che nella prova di ingresso abbiano riportato un punteggio complessivo non sufficiente (inferiore a 25/50) devono assolvere gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA). Le studentesse e gli studenti interessati non potranno sostenere gli esami curricolari del proprio piano di studio fintanto che non abbiano colmato gli OFA. L’assolvimento degli OFA dovrà avvenire entro il primo anno di corso; in caso contrario lo studente/la studentessa dovrà iscriversi nuovamente al primo anno come ripetente. Per quanto riguarda le lingue straniere in particolare, sono requisiti d’accesso al Corso di Laurea:
• la conoscenza di base delle lingue europee comunemente insegnate nelle scuole superiori (se scelte come lingue di studio). Per tali lingue non sarà prevista l’attivazione dei corsi del livello A1 del Quadro comune europeo. Le eventuali carenze in tali conoscenze saranno colmate entro il primo anno di corso anche mediante attività didattiche integrative;
• la conoscenza della lingua inglese (se scelta come lingua di studio) al livello B1 del Quadro comune europeo, attestata da certificazione posseduta da non oltre due anni al momento dell’iscrizione o acquisita entro il 31 dicembre dello stesso anno. Tale livello potrà inoltre essere accertato tramite la prova d’ingresso, che si svolgerà prima dell’inizio delle lezioni. Devono assolvere gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) tutti coloro che abbiano riportato un punteggio complessivo inferiore a 25/50 nella prova di verifica delle conoscenze.La Commissione OFA, dopo avere esaminato le prove che avranno riportato un punteggio inferiore a 25/50, indirizzerà, in alternativa,
- alla frequenza (obbligatoria e certificata) di un corso CLUSS di livello B2 (B1 nel caso di studenti cinesi) coloro che denuncino ampie e profonde lacune linguistiche, deducibili da una pessima resa nelle prove di comprensione del testo e/o di riflessione metalinguistica;
- alla frequenza (obbligatoria e certificata) di un corso on line di 16 ore coloro che presentino lacune di tipo diverso. In particolare sarà organizzato un corso on line per chi manifesta un insieme di lacune linguistiche di gravità decisamente minore rispetto alla tipologia precedente, congiunte con carenze sul piano delle conoscenze multidisciplinari. Un altro corso on line di 16 ore riguarderà invece coloro che, relativamente immuni da criticità di tipo linguistico, concentrino le lacune soprattutto nel campo delle conoscenze multidisciplinari.
Ciascuno dei suddetti corsi on line si svolgerà una sola volta per anno accademico: ogni corso accoglierà quindi sia i neo-immatricolati che non abbiano superato la prova di verifica di ottobre sia quelli che non abbiano superato la prova di novembre. Tali corsi prenderanno il via non appena disponibili i risultati della seconda sessione – quindi orientativamente intorno al 20-25 novembre – e termineranno prima delle vacanze natalizie. Si precisa che Le studentesse e gli studenti che non abbiano superato la verifica di ottobre non potranno accedere a quella di novembre, bensì dovranno assolvere direttamente gli Obblighi Formativi Aggiuntivi attraverso l’indispensabile partecipazione al corso verso cui sono stati indirizzati e il relativo buon esito.
Si precisa altresì che la necessità di assolvere gli OFA – pur impedendo di sostenere esami curricolari – non preclude in alcun modo la possibilità di frequentare le lezioni del primo anno di corso.
Ognuno dei suddetti corsi si conclude con una prova obbligatoria di verifica a cura del docente che ha tenuto il corso.La verifica finale del percorso OFA – che si svolgerà nei giorni immediatamente successivi alla riapertura dell’Ateneo dopo le vacanze natalizie, quindi intorno al 10 gennaio – mira ad accertare il raggiungimento di un sufficiente livello di competenze e/o conoscenze da parte dello studente/della studentessa che ha frequentato il corso e in particolare a misurare i suoi progressi rispetto alla situazione fotografata dalla precedente prova in ingresso. Superata positivamente la verifica finale, lo studente/la studentessa è sciolto/a da ogni altro obbligo relativo agli OFA e può iscriversi liberamente alla prima sessione utile degli esami curricolari del primo anno. A coloro che non abbiano superato la prova di verifica finale un/a docente individuato/a all’interno della Commissione OFA assegnerà una serie di letture utili ad attenuare le lacune persistenti, letture che verteranno quindi su settori o argomenti ritenuti di particolare criticità per lo studente/la studentessa. Riguardo ai testi da assegnare, il docente eventualmente estraneo al settore o ai settori disciplinari oggetto delle letture (il che può avvenire tipicamente nel caso delle “conoscenze multidisciplinari”) acquisirà preventivamente il parere di docenti di tali discipline. Nel corso di un successivo colloquio (in presenza o on line), il docente verificherà l’effettivo assolvimento del debito; in caso di esito negativo fisserà un ulteriore colloquio (o ulteriori colloqui) di verifica, in presenza o on line, fino al definitivo adempimento degli OFA. Solo a quel punto lo studente/la studentessa potrà iscriversi alla prima sessione utile degli esami curricolari.
E i titoli?
Allo stesso testo sono stati rimossi i titoli delle sezioni principali. Innanzitutto, controllate che la divisione in paragrafi corrisponda a quella da voi suggerita. Nel caso di eventuali incongruenze, quali elementi potevano suggerire l’utilizzo di un nuovo paragrafo?
Ora prova ad immaginare dei titoli efficaci per le seguenti sezioni.
Vero o falso
Siamo sicuri che il linguaggio incontrato fino ad ora sia un pochino complesso, o almeno molto specifico. Tuttavia, siamo anche convinti che, dopo la serie di esercizi completati fino a questo punto, avrete un’idea più chiara del contenuto. Ora analizzate le seguenti affermazioni e, in coppia, decidete se sono vere o false.
Jigsaw
A questo punto vi proponiamo alcuni casi particolari che si verificano durante la fase di immatricolazione. Dividetevi in 5 gruppi e, per ogni gruppo, scegliete un caso particolare senza mostrare il testo agli altri gruppi. Leggete la sezione che vi è stata assegnata e successivamente condividete con gli altri gruppi le informazioni che avete raccolto in merito al vostro caso particolare.
Forse sarebbe meglio prendere appunti
Collocazioni (?)
Com’è che era?
Che ne dici se mettiamo un po’ in ordine?
Rivediamo qualche collocazione
Mo ti becco!
Schematizziamo
Recitiamo
PARTE 1
In coppia, immaginate di trovarvi presso la segreteria dell’Università per Stranieri di Siena. Uno di voi interpreterà uno/a studente/ssa, mentre l’altro reciterà la parte di un/a impiegato/a.
STUDENTE: sei molto interessato ad iscriverti presso l’Unistrasi, ma vorresti avere dei chiarimenti in merito ai requisiti d’ammissione. Chiedi informazioni all’impiegato della segreteria.
IMPIEGATO/A: lo/la studente/ssa è interessata ad iscriversi all’Unistrasi, ma ha bisogno di alcuni chiarimenti sui requisiti d’ammissione. Cerca di chiarirgli/le i dubbi tentando di essere il più preciso possibile.
PARTE 2
Adesso, a turno e sempre in coppia, uno di voi proverà a recitare la parte dell’impiegato della segreteria, mentre lo studente dovrà presentare uno dei casi particolari tra quelli evidenziati nella guida dello studente (es.immatricolazioni tardive, mancata prova in ingresso ecc.).
Riassumendo…
Ora andiamo fuori!
Se avete la possibilità, in piccoli gruppi dirigetevi presso l’ufficio di un’università a vostra scelta e raccogliete informazioni in merito al processo di immatricolazione e i requisiti d’accesso.
Sistematizzate le informazioni raccolte e condividetele con gli altri gruppi.
Confrontiamo
Adesso che avete un quadro più chiaro di quali possano essere i requisiti di imatricolazione, quali tra quelli studiati ti sembrano ugualmente richiesti nel tuo Paese?
In quali altre situazioni sono richiesti dei requisiti particolari?
Ce n’è qualcuno che vi pare ingiusto?
Proprio mi sfugge!
Se credi di averne bisogno, di seguito troverai tre attività di revisione.
Fai un bel respiro…
…perché è andata molto bene!
Ora rilassati e prova a pensare ad una collocazione che ti è sembrata particolarmente interessante. Perché ti piace? Ti suona bene?
Quale invece ti è sembrata più complessa?
E una che per te suona buffa?
Condividi la tua idea con i compagni.