Impariamo l’italiano con l’opera- episodio 1 podcast

Le origini del melodramma italiano

Ciao e benvenuto a Imparare l’italiano con l’opera, il podcast di italiano per stranieri pensato per gli appassionati di opera che vogliono approfondire la lingua legata a questo settore. Se stai studiando italiano e hai una passione per l’opera, questo è il posto giusto per te!

In questo primo episodio del podcast parliamo delle origini del melodramma italiano.  In quest’Unità Didattica Digitale lavoreremo sulla comprensione dell’ascolto e sul lessico delle parti che compongono un melodramma.

Cominciamo!

Eccoti arrivato!

Ti è piaciuto il primo episodio del podcast?

se non l’hai ancora ascoltato, puoi farlo anche da qui:

Testiamo adesso la comprensione dell’ascolto. Indica se le affermazioni sono vere o false

 

 

Leggi tutto

Presentazione

A lezione dagli animali Di cosa si tratta? A lezione dagli animali è un percorso di apprendimento suddiviso in quattro UDD, tappe di conoscenza e approfondimento della lingua italiana in relazione al lessico e, in particolare modo, all’affascinante mondo degli animali.   A chi è rivolto e quanto dura? Se sei uno studente o un appassionato … Leggi tutto

Lo stretto indispensabile

Sei pronto/a? Si parte! Camminiamo insieme alla scoperta degli animali della giungla.  In questa UDD imparerai a conoscere più da vicino gli abitanti della giungla, le loro abitudini alimentari e i loro comportamenti.   Avviciniamoci pian pianino… Mowglii, Baloo, Re Luigi, Kaa, Bagheera, Shere Khan, Hathi, Akela e tanti, tanti altri protagonisti de “Il libro … Leggi tutto

Miti e supereroi.

  Miti e supereroi. In questo percorso potrai approfondire l’italiano attraverso una serie di brevi racconti risalenti al mondo antico e l’età moderna e contemporanea: i miti ad alta e bassa intensità. Per quanto differenti tra loro questi racconti sono accomunati dal voler dare un senso all’ esperienza mettendo in relazione il mondo vissuto con  … Leggi tutto

Miti contemporanei

Miti contemporanei. In questo percorso potrai approfondire l’italiano attraverso la lettura e la visualizzazione di alcuni miti contemporanei che saranno accostati al mito di Pigmalione del filosofo greco Ovidio, ancora oggi molto attuale. Secondo Ortoleva i miti contemporanei raccontano i geni dell’ arte, gli inventori, gli artisti, i divi, i campioni sportivi e gli scienziati. … Leggi tutto

I Luoghi del cuore

Con questa UDD conoscerai un’iniziativa importante dedicata alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano. [aggiungere qualcosa per esplicitare meglio la questione]   Per iniziare   I Luoghi del cuore Guarda il video per scoprire che cos’è I luoghi del cuore e completa le attività richieste Le parole del FAI Nel video hai ascoltato queste … Leggi tutto

Atlantide tra mito e realtà.

Atlantide, tra mito e realtà. In questo percorso potrai approfondire l’italiano L2  attraverso un episodio che sconvolse il mondo antico e che fu menzionato per la prima volta nei dialoghi Timeo e Crizia del filosofo Platone nel IV se a.C. Secondo questa narrazione tramandata ‘per sentito dire’ una straordinaria civiltà, quella di Atlantide, in possesso … Leggi tutto

Volterra – UDD Cultura – Gruppo B

Hai mai sentito nominare gli Etruschi? In questa unità parleremo delle origini di Volterra e della sua relazione con questo popolo misterioso che abitava un’area chiamata Etruria, dal cui nome deriva la parola Toscana. Inoltre, parleremo di un famoso scrittore italiano che ha ambientato uno dei suoi romanzi proprio a Volterra. Alla scoperta di Volterra … Leggi tutto

L’isola che non c’è… 🏝️

Benvenuto/a a questa Unità Didattica Digitale! Partiremo insieme per un viaggio verso l’isola che non c’è. Andiamo! 🏝️ 🚣‍♀️ Sezione 1   Ottimo lavoro! 💪 In questa unità non parleremo dell’isola che non c’è di Peter Pan, bensì dell’Isola delle rose. Sai che cos’è? 🤔 Guarda la seguente  foto e immagina che cosa possa essere. … Leggi tutto

Il grande cerchio della vita

Simba, Mufasa, Nala e tanti, tanti altri protagonisti ti aspettano!  In questa UDD imparerai a conoscere meglio e più da vicino gli abitanti della savana.   Conosciamo i nostri amici Conosci “Il Re Leone“? Seguiremo i personaggi, la loro vita, i loro sogni. Se non lo hai mai guardato beh…speriamo di farti venire la curiosità … Leggi tutto