L’italiano al Museo – i tessuti extraeuropei

Pubblico: Adulti stranieri Livello: A2 Obiettivo didattico: Favorire la coesione sociale e l’esercizio della cittadinanza attiva nel territorio. Innescare la motivazione degli apprendenti verso la lingua italiana sviluppando la competenza lessicale nell’ambito dei colori e del museo. Durata: 30 minuti   Oggi andiamo al Museo del Tessuto di Prato, per scoprire i colori e i … Leggi tutto

I tessuti extraeuropei del Museo del Tessuto di Prato

Pubblico: Adulti stranieri Livello: A2 Obiettivo didattico: Favorire la coesione sociale e l’esercizio della cittadinanza attiva nel territorio. Innescare la motivazione degli apprendenti verso la lingua italiana sviluppando la competenza lessicale nell’ambito dei colori e del museo. Durata: 20 minuti   Oggi andiamo al Museo del Tessuto di Prato, per scoprire i colori e i … Leggi tutto

Collezioni del Museo del Tessuto di Prato

Destinatari: apprendenti adulti Livello: A1/A2 Obiettivo didattico:  lessico relativo ai colori e al Museo del Tessuto di Prato Durata: 15/20 minuti Conosci il Museo del Tessuto di Prato?  Questo museo è nato nel 1975. Qui puoi trovare manufatti tessili di epoche diverse e abiti in tessuti diversi da molte parti del mondo, come la Cina, l’Africa, … Leggi tutto

Abbigliamento e tessuti al Museo del Tessuto di Prato

Livello: A1-A2 Obiettivo didattico: apprendimento del lessico relativo ad abbigliamento, accessori e materiali tessili Durata: 20 minuti Benvenuti a tutti! In questa unità potete imparare tante parole per parlare di abbigliamento, accessori e dei materiali tessili più comuni. Per fare questo facciamo un viaggio dentro il bellissimo Museo del Tessuto di Prato. Buon lavoro!   … Leggi tutto

UDD di prova LM2021

Qui di solito si presenta allo studente l’UDD: cosa trova e a cosa gli serve, o meglio: l’oggetto dell’UD e gli obiettivi didattici (conoscenze e competenze). In questo caso gli studenti siete voi, dunque: qui trovate, sotto forma di segnaposto, le varie cose da mettere in un’ipotetica pagina strutturata. Vi servirà a capire come si … Leggi tutto

Consigli per non mangiare (sempre) tutto

Pubblico: generico Livello: A2/B1 Obiettivo: grammatica (imperativo non formale), lessico della cucina Durata: 30 min. Dopo pranzo… Osserva le immagini mentre fai scorrere il pulsante in basso. Succede anche a te? ecco cosa ti serve Oggetti e utensili che devi avere (e parole che devi conoscere!) … per non mangiare tutto! Qualche consiglio per te … Leggi tutto

Che tipo di panini avete?

Tratto da: “Chiedimi se sono felice” (2000) di Aldo, Giovanni, Giacomo e Massimo Venier con Aldo, Giovanni, Giacomo e Marina Masseroni In questa unità didattica digitale… Livello: A2 Argomento: comprensione e analisi del video “Che tipo di panini avete?” Grammatica: i pronomi personali soggetto i pronomi personali complemento trasformare una frase da formale a informale … Leggi tutto

Perfetto o Imperfetto? – Lezione N. 2

Livello: A2 Tema: Raccontare al passato Grammatica: Uso del Passato Prossimo e dell’imperfetto – 2 Tempo: 15-20 minuti     Cominciamo!   1.  Una scena all’aeroporto: guarda, ascolta e leggi   2.  Hai capito? Prova questo quiz!   3.  Bene, adesso osserva lo schema e leggi le spiegazioni (+)     4.  È tutto chiaro?  … Leggi tutto