Lo stretto indispensabile

Sei pronto/a? Si parte! Camminiamo insieme alla scoperta degli animali della giungla.  In questa UDD imparerai a conoscere più da vicino gli abitanti della giungla, le loro abitudini alimentari e i loro comportamenti.   Avviciniamoci pian pianino… Mowglii, Baloo, Re Luigi, Kaa, Bagheera, Shere Khan, Hathi, Akela e tanti, tanti altri protagonisti de “Il libro … Leggi tutto

Miti e supereroi.

  Miti e supereroi. In questo percorso potrai approfondire l’italiano attraverso una serie di brevi racconti risalenti al mondo antico e l’età moderna e contemporanea: i miti ad alta e bassa intensità. Per quanto differenti tra loro questi racconti sono accomunati dal voler dare un senso all’ esperienza mettendo in relazione il mondo vissuto con  … Leggi tutto

Miti contemporanei

Miti contemporanei. In questo percorso potrai approfondire l’italiano attraverso la lettura e la visualizzazione di alcuni miti contemporanei che saranno accostati al mito di Pigmalione del filosofo greco Ovidio, ancora oggi molto attuale. Secondo Ortoleva i miti contemporanei raccontano i geni dell’ arte, gli inventori, gli artisti, i divi, i campioni sportivi e gli scienziati. … Leggi tutto

PROGETTO FINALE: Unità 5-C: l’imperfetto

  Bentornati a Via del Corso A2 in autoapprendimento! 🇮🇹 Nell’Unità 5-C scopriamo l’imperfetto 🔍. Ma se vuoi prima aprire Unità 5-A imparare nuove parole dell’albergo 🏨 oppure Unità 5-B imparare a chiedere e dare indicazioni stradali 🚶‍♂️🚶‍♀️, salta questa unità ma recuperala successivamente! 😉   PRIMA DI INIZIARE Prima di scoprire l’imperfetto, ripassiamo insieme … Leggi tutto

PROGETTO FINALE: Unità 5-B: chiedere e dare indicazioni stradali

  Bentornati a Via del Corso A2 in autoapprendimento! 🇮🇹 Nell’Unità 5-B impariamo a chiedere e dare indicazioni stradali 🚶‍♂️🚶‍♀️. Ma se vuoi prima aprire Unità 5-A imparare nuove parole dell’albergo 🏨 oppure Unità 5-C imparare l’imperfetto 🔍, salta questa unità ma recuperala successivamente! 😉   PRIMA DI INIZIARE Prima di imparare a chiedere e dare … Leggi tutto

PROGETTO FINALE: Unità 5-A: le parole dell’albergo

  Bentornati a Via del Corso A2 in autoapprendimento! 🇮🇹 Nell’Unità 5-A impariamo nuove parole dell’albergo 🏨. Ma se vuoi prima aprire Unità 5-B imparare a chiedere e dare indicazioni stradali 🚶‍♂️🚶‍♀️ oppure Unità 5-C scoprire l’imperfetto 🔍, salta questa unità ma recuperala successivamente! 😉   PRIMA DI INIZIARE Prima di imparare a prenotare una … Leggi tutto

Siamo fuori di testa?

Ciao e benvenuto in questa nuova unità! Questo piccolo percorso di soli 60 minuti ti accompagnerà durante in un viaggio alla scoperta di uno dei gruppi musicali italiani più amati. Scoprirai come è arrivata la sua fama ed eserciterai le abilità di lessico e le conoscenze grammaticali in modo interattivo e divertente. L’unità è pensata … Leggi tutto

I Luoghi del cuore

Con questa UDD conoscerai un’iniziativa importante dedicata alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano. [aggiungere qualcosa per esplicitare meglio la questione]   Per iniziare   I Luoghi del cuore Guarda il video per scoprire che cos’è I luoghi del cuore e completa le attività richieste Le parole del FAI Nel video hai ascoltato queste … Leggi tutto

Il caffè sospeso

Il rito del caffè in Italia e il caffè sospeso. Benvenuti in quest’ unità  dedicata al caffè! Questo percorso ti vuole accompagnare nell’ approfondimento della lingua italiana attraverso il rito del caffè in Italia. Sapevi che il caffè italiano vanta una storia di tradizione e qualità in tutto il mondo? In questa tappa guidata approfondirai … Leggi tutto

Atlantide tra mito e realtà.

Atlantide, tra mito e realtà. In questo percorso potrai approfondire l’italiano L2  attraverso un episodio che sconvolse il mondo antico e che fu menzionato per la prima volta nei dialoghi Timeo e Crizia del filosofo Platone nel IV se a.C. Secondo questa narrazione tramandata ‘per sentito dire’ una straordinaria civiltà, quella di Atlantide, in possesso … Leggi tutto