Miti e supereroi.

  Miti e supereroi. In questo percorso potrai approfondire l’italiano attraverso una serie di brevi racconti risalenti al mondo antico e l’età moderna e contemporanea: i miti ad alta e bassa intensità. Per quanto differenti tra loro questi racconti sono accomunati dal voler dare un senso all’ esperienza mettendo in relazione il mondo vissuto con  … Leggi tutto

Miti contemporanei

Miti contemporanei. In questo percorso potrai approfondire l’italiano attraverso la lettura e la visualizzazione di alcuni miti contemporanei che saranno accostati al mito di Pigmalione del filosofo greco Ovidio, ancora oggi molto attuale. Secondo Ortoleva i miti contemporanei raccontano i geni dell’ arte, gli inventori, gli artisti, i divi, i campioni sportivi e gli scienziati. … Leggi tutto

PROGETTO FINALE: Unità 5-B: chiedere e dare indicazioni stradali

  Bentornati a Via del Corso A2 in autoapprendimento! 🇮🇹 Nell’Unità 5-B impariamo a chiedere e dare indicazioni stradali 🚶‍♂️🚶‍♀️. Ma se vuoi prima aprire Unità 5-A imparare nuove parole dell’albergo 🏨 oppure Unità 5-C imparare l’imperfetto 🔍, salta questa unità ma recuperala successivamente! 😉   PRIMA DI INIZIARE Prima di imparare a chiedere e dare … Leggi tutto

PROGETTO FINALE: Unità 5-A: le parole dell’albergo

  Bentornati a Via del Corso A2 in autoapprendimento! 🇮🇹 Nell’Unità 5-A impariamo nuove parole dell’albergo 🏨. Ma se vuoi prima aprire Unità 5-B imparare a chiedere e dare indicazioni stradali 🚶‍♂️🚶‍♀️ oppure Unità 5-C scoprire l’imperfetto 🔍, salta questa unità ma recuperala successivamente! 😉   PRIMA DI INIZIARE Prima di imparare a prenotare una … Leggi tutto

Siamo fuori di testa?

Ciao e benvenuto in questa nuova unità! Questo piccolo percorso di soli 60 minuti ti accompagnerà durante in un viaggio alla scoperta di uno dei gruppi musicali italiani più amati. Scoprirai come è arrivata la sua fama ed eserciterai le abilità di lessico e le conoscenze grammaticali in modo interattivo e divertente. L’unità è pensata … Leggi tutto

I Luoghi del cuore

Con questa UDD conoscerai un’iniziativa importante dedicata alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano. [aggiungere qualcosa per esplicitare meglio la questione]   Per iniziare   I Luoghi del cuore Guarda il video per scoprire che cos’è I luoghi del cuore e completa le attività richieste Le parole del FAI Nel video hai ascoltato queste … Leggi tutto

Atlantide tra mito e realtà.

Atlantide, tra mito e realtà. In questo percorso potrai approfondire l’italiano L2  attraverso un episodio che sconvolse il mondo antico e che fu menzionato per la prima volta nei dialoghi Timeo e Crizia del filosofo Platone nel IV se a.C. Secondo questa narrazione tramandata ‘per sentito dire’ una straordinaria civiltà, quella di Atlantide, in possesso … Leggi tutto

La pittura di Giorgio de Chirico

Livello: B1/B2 | Tempo: 30/40 minuti Cari appassionati di arti figurative, benvenuti! Questa unità è dedicata al grande pittore italiano Giorgio de Chirico, spesso chiamato anche pictor optimus per via della sua straordinaria tecnica pittorica che ricorda i maestri del Rinascimento. Per prima cosa, guarderemo alcune delle sue opere. Subito dopo, conosceremo meglio la vita … Leggi tutto

Il colloquio di lavoro

Alla ricerca di un lavoro In questa unità troverai delle attività che hanno come tema una situazione molto delicata: il colloquio di lavoro! Ne hai mai sostenuto uno in passato? Se  sei in cerca di lavoro questa unità potrebbe aiutarti a prepararti al tuo prossimo colloquio!  💪     1. Prepararsi all’incontro Guarda le immagini. … Leggi tutto

Volterra e il suo stradario inquietante

In questa unità entrerai nella città di Volterra per esplorare una delle sue stranezze: i nomi delle strade. Imparerai anche a formare alcuni aggettivi con un suffisso particolare, quello che per esempio usiamo nella parola misterioso. Per la strada Il titolo del  testo che leggeremo è “Volterra e il suo stradario inquietante”. Conosci la parola … Leggi tutto