Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
-
3 Gennaio 2020 alle 18:55 #2549
ItaL2
Amministratore del forumChiedo scusa, Erika, vedo solo ora il messaggio. Carico il contenuto che mancava. Solo qualche minuto e sarà attivo.
-
4 Dicembre 2019 alle 13:23 #2411
ItaL2
Amministratore del forumHo trovato, ancora stamani, diversi nomi nella lista degli iscritti in sospeso. Ho chiesto a Pietro Chiarelli di passarvela via Whatsapp. Poi la lista si è ulteriormente allungata. Anyway… ora dovremmo essere a posto.
Avrei però una richiesta. Questo è il foglio (iniziale) delle iscrizioni. Dovreste controllarne i dati, e correggerli se del caso, anche aggiungendo il vostro nome se manca (secondo me siete circa 25 e qui ci sono 23 nomi…)
Da qui entrate nel documento: http://bit.ly/34JZ7Sp
Grazie per la collaborazione.
-
Questa risposta è stata modificata 5 anni, 5 mesi fa da
ItaL2.
-
4 Dicembre 2019 alle 22:31 #2414
ItaL2
Amministratore del forumAltra comunicazione di servizio.
Sto ricevendo email – giustamente – a fallani@unistrasi.it di vostri colleghi che hanno difficoltà ad accedere.
Non è impossibile ma è un po’ complicato per me rintracciarli.
Perciò vi chiederei la cortesia, visto che evidentemente non possono accedere a questo messaggio, di passare la comunicazione e di invitarli a contattarmi via email.
Grazie.
-
Questa risposta è stata modificata 5 anni, 5 mesi fa da
-
3 Dicembre 2019 alle 18:21 #2398
ItaL2
Amministratore del forumLa questione del diritto di autore in questo sito è riportata nella pagina di inizio (in basso, ultimo capoverso).
In sostanza facciamo propria la formula CC BY-NC-SA stabilita nelle licenze Creative Commons.
In ciò diamo continuità all’ispirazione mutuata – e convintamente condivisa – da H5P, il software che qui utilizziamo per la creazione delle risorse didattiche, il cui motto ben ne riassume la logica di fondo: «Create, Share and Reuse».Più in particolare, creando le risorse con H5P, c’è modo di indicare l’origine del materiale utilizzato.
Ciò è possibile attraverso la compilazione degli appositi campi a cui si accede mediante il pulsante “Metadata” che si trova in prossimità del Titolo di ogni contenuto interattivo.
-
-
AutorePost