La pittura di Giorgio de Chirico

Livello: B1/B2 | Tempo: 30/40 minuti Cari appassionati di arti figurative, benvenuti! Questa unità è dedicata al grande pittore italiano Giorgio de Chirico, spesso chiamato anche pictor optimus per via della sua straordinaria tecnica pittorica che ricorda i maestri del Rinascimento. Per prima cosa, guarderemo alcune delle sue opere. Subito dopo, conosceremo meglio la vita … Leggi tutto

Il colloquio di lavoro

Alla ricerca di un lavoro In questa unità troverai delle attività che hanno come tema una situazione molto delicata: il colloquio di lavoro! Ne hai mai sostenuto uno in passato? Se  sei in cerca di lavoro questa unità potrebbe aiutarti a prepararti al tuo prossimo colloquio!  💪     1. Prepararsi all’incontro Guarda le immagini. … Leggi tutto

Volterra e il suo stradario inquietante

In questa unità entrerai nella città di Volterra per esplorare una delle sue stranezze: i nomi delle strade. Imparerai anche a formare alcuni aggettivi con un suffisso particolare, quello che per esempio usiamo nella parola misterioso. Per la strada Il titolo del  testo che leggeremo è “Volterra e il suo stradario inquietante”. Conosci la parola … Leggi tutto

Volterra – UDD Cultura – Gruppo B

Hai mai sentito nominare gli Etruschi? In questa unità parleremo delle origini di Volterra e della sua relazione con questo popolo misterioso che abitava un’area chiamata Etruria, dal cui nome deriva la parola Toscana. Inoltre, parleremo di un famoso scrittore italiano che ha ambientato uno dei suoi romanzi proprio a Volterra. Alla scoperta di Volterra … Leggi tutto

L’isola che non c’è… 🏝️

Benvenuto/a a questa Unità Didattica Digitale! Partiremo insieme per un viaggio verso l’isola che non c’è. Andiamo! 🏝️ 🚣‍♀️ Sezione 1   Ottimo lavoro! 💪 In questa unità non parleremo dell’isola che non c’è di Peter Pan, bensì dell’Isola delle rose. Sai che cos’è? 🤔 Guarda la seguente  foto e immagina che cosa possa essere. … Leggi tutto

La lira

Conosci la lira, la vecchia valuta italiana? Se vuoi sapere qualcosa in più sulla sua storia svolgi le attività qui sotto! Prima di iniziare… Soldi, soldi! Conosci tutti i vocaboli relativi a questo tema? Mettiti alla prova trovando le corrispondenze giuste! Un po’ di storia… Di seguito troverai  qualche cenno storico sulla lira. Qualche curiosità… … Leggi tutto

Il grande cerchio della vita

Simba, Mufasa, Nala e tanti, tanti altri protagonisti ti aspettano!  In questa UDD imparerai a conoscere meglio e più da vicino gli abitanti della savana.   Conosciamo i nostri amici Conosci “Il Re Leone“? Seguiremo i personaggi, la loro vita, i loro sogni. Se non lo hai mai guardato beh…speriamo di farti venire la curiosità … Leggi tutto

Il caffè sospeso

Il rito del caffè in Italia e il caffè sospeso. Benvenuti in quest’ unità  dedicata al caffè! Questo percorso ti vuole accompagnare nell’ approfondimento della lingua italiana attraverso il rito del caffè in Italia. Sapevi che il caffè italiano vanta una storia di tradizione e qualità in tutto il mondo? In questa tappa guidata approfondirai … Leggi tutto

L’amore nell’arte: parole, volti, voci.

Contesto Classe di Italiano L2. L’attività è stata somministrata in un corso di lingua richiesto da un gruppo di lavoratori Frontex che chiedevano delle lezioni di circa un’ora e mezza (pausa pranzo o post lavoro) con l’obiettivo di accrescere le loro conoscenze sulla cultura italiana, lavorare principalmente sul lessico e affrontare argomenti di carattere socio-culturale … Leggi tutto